INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER LE PMI AGRICOLE: DOMANDE ENTRO IL 23 GIUGNO

Contributi fino a 20.000 euro per investimenti in beni strumentali
Per sostenere gli investimenti relativi ad attività di trasformazione e commercializzazione, a partire dal 23 maggio 2022 le PMI agricole potranno presentare domanda per le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi.
Il Fondo, che ha un plafond pari a 5 milioni di euro, eroga un contributo a fondo perduto del 30% dei costi ammissibili, che può arrivare fino al 40% per alcune tipologie di spesa, con un tetto massimo di 20.000 euro per singola impresa.
SPESE AMMISSIBILI
Per accedere ai diversi contributi sono ammesse le seguenti spese:
- fondo perduto al 40%: beni strumentali, materiali o immateriali (allegati A o B della legge 232/2016, beni 4.0)
- fondo perduto al 30%: beni strumentali diversi dai precedenti.
Gli investimenti devono necessariamente riguardare attività di trasformazione o di commercializzazione di prodotti agricoli, esclusa la produzione agricola primaria.
Non sono ammesse le spese di consulenza, tasse e oneri amministrativi e le spese per la costruzione di fabbricati o terreni.
Le spese ammissibili non possono, in ogni caso, essere di importo inferiore a euro 5.000.
QUANDO FARE DOMANDA
Le istanze si possono presentare a partire dal 23 maggio sino al 23 giugno 2022, inviando PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di esito positivo, le imprese dovranno trasmettere - tra il 30 settembre 2022 e il 30 settembre 2023 - una seconda richiesta di erogazione del contributo vero e proprio, dopo aver effettivamente sostenuto le spese.
SCARICA IL DECRETO
Per ulteriori informazioni contattare:
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ALBESI
UFFICIO CREDITO
Piazza San Paolo, 3 - 12051 Alba (CN)
Davide Paganotti 0173/226671
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisa Montrucchio 0173/226549
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Federico Alpe 0173/226663
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.