LEGGE REGIONALE n. 34/04: SPECIALE AUTORIPARAZIONE

LEGGE REGIONALE n. 34/04: Sostegno alle imprese artigiane nel miglioramento tecnologico del comparto dell'autoriparazione
Con la Delibera della Giunta Regionale 22 dicembre 2021, n. 70-4438 la Regione Piemonte, tramite una dotazione integrativa sulla Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”, vuole sostenere prioritariamente il miglioramento tecnologico del comparto della riparazione, finalizzato all’uso e manutenzione dei trasporti sostenibili, attraverso l’acquisizione di nuove attrezzature e competenze per intervenire sulle nuove motorizzazioni (elettrico, ibrido ed idrogeno) e su mezzi di trasporto interconnessi.
Il rifinanziamento dell’agevolazione è rivolto alle imprese artigiane del comparto autoriparazione identificate con i seguenti codici ATECO:
45.20.10 riparazione meccaniche di autoveicoli
45.20.20 riparazione di carrozzerie di autoveicoli
45.20.30 riparazione di impianti elettrici e di alimentazione per autoveicoli
45.20.40 riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli
45.40.30 manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori (inclusi i pneumatici)
33.12.60 riparazione e manutenzione di trattori agricoli
95.29.02 riparazione di articoli sportivi (escluse le armi sportive) e attrezzature da campeggio incluse le biciclette
I progetti di spesa dovranno essere di importo minimo pari a €25.000 per micro e piccole imprese, €250.000 per le medie imprese.
L’agevolazione consiste in un finanziamento dell’intero progetto di investimento con il concorso di risorse regionali fino al 70% dell’importo richiesto a tasso zero e di risorse messe a disposizione da banche, a tassi di mercato convenzionati.
In aggiunta è possibile ottenere un contributo a fondo perduto concesso con le seguenti percentuali massime:
- micro imprese: 10% della quota di finanziamento pubblico erogata
- piccole imprese: 8% della quota di finanziamento pubblico erogata
- medie imprese: 4% della quota di finanziamento pubblico erogata.
Sono AMMESSE le seguenti tipologia di spesa:
- macchinari, impianti e attrezzature
- hardware e software
- automezzi per trasporto di cose, alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi
- opere edili, arredi
- brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore
- sistemi e certificazioni aziendali; certificazioni di prodotto
- interventi necessari alla sanificazione degli ambienti di lavoro e all’acquisto di DPI
SPESE AMMISSIBILI MA CON LIMITAZIONE:
- acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa
- avviamento d’azienda
- scorte
- spese per servizi, consulenze aziendali, formazione del personale, intermediazione immobiliare, costi di pubblicità e marketing
- spese per partecipazione a fiere
- locazione di immobili per l’attività, locazione operativa di beni e servizi
- spese generali, utenze, cancelleria, spese per manutenzioni ordinarie, commissioni di garanzia
Il progetto deve essere concluso entro e non oltre:
- 18 mesi per i progetti inferiori o uguali a 250.000€
- 24 mesi per i progetti superiori
Prima dell’invio domanda occorre avere parere favorevole dall’istituto finanziatore.
ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI ALBESI
UFFICIO CREDITO
Piazza San Paolo, 3 - 12051 Alba (CN)
Davide Paganotti 0173/226671
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elisa Montrucchio 0173/226549
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.