Personalizza le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

I vertici ACA hanno incontrato il prefetto di Cuneo Mariano Savastano

La Giunta e il Consiglio direttivo dell’Associazione Commercianti Albesi, unitamente alla Direzione, hanno incontrato presso la Sala Consiglio di piazza San Paolo 3 il prefetto di Cuneo Mariano Savastano.

L’incontro, piacevole e cordiale, è stato l’occasione per trattare alcune tematiche di interesse territoriale e per approfondire alcuni problemi del comparto commercio, sia in sede fissa che ambulante, primo su tutti la desertificazione dei centri abitati più piccoli, dove i negozi e le attività economiche in generale costituiscono anche un presidio sociale e di legalità. La discussione ha posto l’accento anche sul fenomeno turistico e sulla necessità di una sicurezza percepita in un’area intensamente frequentata da visitatori italiani e stranieri.

Il confronto si è concluso con la massima disponibilità della Prefettura ad ascoltare il territorio, nell’ottica di una sinergia con imprese e associazioni di categoria, finalizzata alla garanzia di un sereno svolgimento dell’attività imprenditoriale a beneficio dell’intera collettività.

La tua opinione conta

Ti è piaciuto l’articolo?
0

Rimani sempre aggiornato con le notizie di settore

Unisciti ad ACA

Scopri come associarsi e i tuoi vantaggi

È semplice, inizia da qui